Simboli e miti, avvenimenti e personaggi
ORIZZONTI
La Sardegna è una realtà multiforme, che ha custodito le proprie testimonianze culturali ed artistiche: un bagaglio originale, sempre più riscoperto in tutta la sua ricchezza. Un’isola dal cuore arcaico, costellata da migliaia di nuraghi, che ha conservato le tracce di Fenici, Cartaginesi, Romani, Vandali, Bizantini, Pisani, Aragonesi, Liguri, Catalani, Spagnoli, fino all’insediamento dei Savoia e all’avvento del Regno d’Italia.
Musiche nella Storia
Una Storia delle musiche della Sardegna capace di proporre una visione di ampio orizzonte, in cui l’arte musicale è collocata nel suo specifico contesto culturale, sociale, produttivo ed estetico.
Luoghi della musica
Monumenti di ogni epoca, disseminati in tutta l’Isola: centri motori della vita musicale, da conoscere e visitare perché rappresentano la testimonianza del passato e la speranza della rinascita.
La nostra esperienza
Gli ultimi articoli


“Mario” De Candia
Un musicista che ha sfidato i pregiudizi: Giovanni Matteo De Candia (1810-1883), in arte “Mario”, un esempio da non dimenticare.


La musica nei retabli della Sardegna
I retabli sono forme pittoriche tipiche dell’area catalana, molto diffuse in Sardegna. Si tratta di grandi strutture lignee, disposte dietro gli altari delle chiese, che ci restituiscono alcune preziose testimonianze musicali.
Scopri tutto su
Istituzioni
La tradizione orale
La musica intorno a noi
Guardare avanti
Testimonianze dal passato
Archivi
Documenti che raccontano mondi sonori
01
Conta un patrimonio di oltre 25.000 unità tra libri, partiture e registrazioni e comprende il Fondo della Cappella Civica di Cagliari.
02
Istituita nel 1968 sotto la guida dell’etnomusicologo Pietro Sassu, dispone di letteratura musicale, musica a stampa e registrazioni.
03
Raccolte di pergamene, carte reali, codici e Deliberazioni del Comune di Cagliari, che ci tramandano il ruolo della musica in Sardegna.
we will assist you in any issue and conflict
I principali i volumi disponibili sulle musiche della Sardegna
I libri indispensabili






