I nostri articoli su

Dall'antichità al Seicento

Storia e storie

Tappe significative

Dopo la civiltà nuragica, l’avvento dei Romani, l’amministrazione bizantina e il Medioevo giudicale, la Sardegna viene infeudata nel 1297 da Bonifacio VIII alla Corona d’Aragona, diventando una nazione della corona d’Aragona e poi di Spagna, fino al 1718. Nell’arco di tutti questi secoli le testimonianze musicali sono scarse, ma di grande valore.

La musica nei Retabli
Conferenze
Myriam Quaquero

La musica nei retabli della Sardegna

I retabli sono forme pittoriche tipiche dell’area catalana, molto diffuse in Sardegna. Si tratta di grandi strutture lignee, disposte dietro gli altari delle chiese, che ci restituiscono alcune preziose testimonianze musicali.

Continua a leggere »

Aree di attività

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter