I nostri articoli su

Musiche nella Storia

Storia e storie

Tappe significative

Una Storia delle musiche della Sardegna capace di proporre una visione di ampio orizzonte, in cui l’arte musicale è collocata nel suo specifico contesto culturale, sociale, produttivo ed estetico. Da ciò scaturisce la molteplicità degli approcci presente nei singoli articoli, in cui tutte le produzioni sonore sono considerate come creazioni uniche e irripetibili.

Mario De Candia
Il Sette e Ottocento in Sardegna
Myriam Quaquero

“Mario” De Candia

Un musicista che ha sfidato i pregiudizi: Giovanni Matteo De Candia (1810-1883), in arte “Mario”, un esempio da non dimenticare.

Continua a leggere »
La musica nei Retabli
Conferenze
Myriam Quaquero

La musica nei retabli della Sardegna

I retabli sono forme pittoriche tipiche dell’area catalana, molto diffuse in Sardegna. Si tratta di grandi strutture lignee, disposte dietro gli altari delle chiese, che ci restituiscono alcune preziose testimonianze musicali.

Continua a leggere »

Aree di attività

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter