I nostri articoli su

Spazi della Memoria

Simboli e miti, avvenimenti e personaggi

ORIZZONTI

La Sardegna è una realtà multiforme, che ha custodito le proprie testimonianze culturali ed artistiche: un bagaglio originale, sempre più riscoperto in tutta la sua ricchezza. Un’isola dal cuore arcaico, costellata da migliaia di nuraghi, che ha conservato le tracce di Fenici, Cartaginesi, Romani, Vandali, Bizantini, Pisani, Aragonesi, Liguri, Catalani, Spagnoli, fino all’insediamento dei Savoia e all’avvento del Regno d’Italia.

Mario De Candia
Il Sette e Ottocento in Sardegna
Myriam Quaquero

“Mario” De Candia

Un musicista che ha sfidato i pregiudizi: Giovanni Matteo De Candia (1810-1883), in arte “Mario”, un esempio da non dimenticare.

Continua a leggere »
La musica nei Retabli
Conferenze
Myriam Quaquero

La musica nei retabli della Sardegna

I retabli sono forme pittoriche tipiche dell’area catalana, molto diffuse in Sardegna. Si tratta di grandi strutture lignee, disposte dietro gli altari delle chiese, che ci restituiscono alcune preziose testimonianze musicali.

Continua a leggere »

Aree di attività

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter