I nostri articoli sulle

Bande musicali

Diffondere patrimoni sonori

Passione per la musica

Presenti in tutto il territorio isolano, le Bande musicali sono in gran parte nate tra Otto e Novecento, con un organico spesso costituito da operai e agricoltori che dedicavano le loro ore di riposo all’apprendimento della musica. E’ facile comprendere come, anche a fronte delle più recenti e imponenti trasformazioni, il valore sociale di queste formazioni abbia un peso straordinario nella musica in Sardegna.

Granatieri di Sardegna in un'immagine d'epoca
Associazioni
Myriam Quaquero

La nascita delle Bande musicali in Sardegna

Non conosciamo quale fosse, all’indomani dell’Unità d’Italia, la diffusione delle Bande musicali in Sardegna, anche se è indubbia la loro presenza nell’Isola. Sappiamo tuttavia che, tra le formazioni più antiche, spiccano quelle operanti a Cagliari, in quanto la città era capitale e sede di guarnigione del “Regnum Sardiniae”.

Continua a leggere »

Aree di attività

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter